Cerca nel portale
Iscriversi al gruppo comunale dei volontari di protezione civile
La Protezione Civile è supportata da un gruppo comunale di volontari che opera a livello sia territoriale sia nazionale.
Il gruppo svolge attività di previsione, prevenzione, soccorso e aiuto nel superare le emergenze e i rischi di danno alla collettività, sul territorio comunale e al di fuori dello stesso secondo le richieste d’intervento degli organi istituzionali. Le emergenze possono infatti verificarsi a causa di eventi naturali o eventi domestici, industriali e commerciali.
Il gruppo dei volontari:
Registrare gli animali d'affezione nella banca dati regionale
La Regione Friuli Venezia Giulia con la Legge regionale 11/10/2012, n. 20 promuove, anche attraverso l'educazione, la tutela delle condizioni di salute, il benessere e il rispetto degli animali e disciplina le modalità di detenzione degli animali d'affezione.
Chiedere l'autorizzazione al pascolo vagante
I detentori di animali da pascolo devono richiedere apposita autorizzazione al transito nelle aree comunali per il tramite del servizio veterinario, anche al fine di agevolare il controllo e la sorveglianza dei sistemi veterinari e delle aziende sanitarie locali.
Accedere alla misura cantieri al lavoro
La Regione interviene con finanziamenti parziali o totali ai Comuni per favorire l'inserimento lavorativo di soggetti disoccupati in attività temporanee e straordinarie poste in essere dai Comuni o loro forme associative in ambito forestale e vivaistico, di rimboschimento, sistemazione montana e costruzione di opere di pubblica utilità ai fini di migliorare l'ambiente e gli spazi urbani.
Partecipare all'avviamento alla selezione nella Pubblica Amministrazione
L'avviamento a selezione consiste in assunzioni di personale realizzate dalla Pubblica Amministrazione o da enti pubblici con rapporto a tempo indeterminato o determinato, a tempo pieno o parziale, per qualifiche, categorie o profili professionali per l’accesso ai quali occorre il possesso del titolo di studio non superiore a quello della scuola dell’obbligo e, se richiesto, di una specifica professionalità.
Transitare con veicoli e trasporti eccezionali
Per veicoli eccezionali si intendono quei veicoli che per propria configurazione superano i limiti di sagoma o di peso stabiliti dal Decreto legislativo 30/04/1992, n. 285, art. 61 e 62.